Passare al contenuto principale

Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR

Il DEFR riunisce le competenze del governo svizzero per tutte le principali questioni in materia economica e di politica commerciale. Seguite la nostra strategia in materia di lavoro, crescita, benessere e sviluppo sostenibile in Svizzera. In seno al Dipartimento sono inoltre raggruppati i settori della formazione, della ricerca e dell'innovazione, fondamentali per la nostra società e per la produttività del nostro Paese.

News

loading...

Communiqués de presse

23 aprile 2025

Ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Repubblica Islamica dell'Iran

Il 22 aprile 2025 il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha modificato l’allegato 7 dell’ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Repubblica Islamica dell’Iran. Le voci di dieci persone fisiche sono state modificate e la voce di una persona fisica è stata cancellata. Le misure entrano in vigore il 24 aprile 2025.

22 aprile 2025

Lista attuale delle interruzioni di forniture di medicamenti

La lista delle interruzioni di forniture notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.215.32).

22 aprile 2025

Sanzioni: Ordinanza che istituisce provvedimenti in relazione alla situazione in Ucraina

Il 17 aprile 2025 il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) ha modificato gli allegati 8 e 25 dell’ordinanza che istituisce provvedimenti in relazione alla situazione in Ucraina. Otto organizzazioni sono state aggiunte all'allegato 25 e le voci esistenti relative a 158 persone fisiche e organizzazioni dell'allegato 8 sono state aggiornate. Le misure entrano in vigore il 23 aprile 2025.

17 aprile 2025

Temu: la piattaforma online migliora il proprio sito web grazie all'intervento della SECO

Nel 2024 le associazioni svizzere dei consumatori e dei commercianti hanno lamentato alla SECO che il sito web della piattaforma online Temu era ingannevole. I conseguenti colloqui tra la SECO e i rappresentanti di Temu si sono conclusi inizio di aprile 2025, con la piattaforma online che ha adattato la presentazione della sua offerta.

16 aprile 2025

Ripercussioni dei dazi USA sull’economia svizzera

Nella riunione del 16 aprile 2025 il Consiglio federale è stato informato sulle ripercussioni della politica doganale degli Stati Uniti sull’economia svizzera. Attualmente si prevede un netto indebolimento della congiuntura svizzera, ma non un crollo. Queste stime, tuttavia, sono caratterizzate da un grado di incertezza elevato. Il lavoro ridotto rappresenta uno strumento collaudato per evitare licenziamenti.

16 aprile 2025

La Svizzera partecipa al vertice di primavera 2025 del FMI e della Banca mondiale e all’incontro dei ministri delle finanze del G20 a Washington

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Guy Parmelin parteciperanno al vertice di primavera del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale che si terrà a Washington dal 23 al 25 aprile 2025. Il vertice sarà anche occasione di incontro tra i ministri delle finanze del G20 e i governatori delle banche centrali. La delegazione svizzera, tra cui rappresentanti della Banca nazionale svizzera, coglierà l’opportunità per svolgere anche incontri bilaterali.