Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR
Il DEFR riunisce le competenze del governo svizzero per tutte le principali questioni in materia economica e di politica commerciale. Seguite la nostra strategia in materia di lavoro, crescita, benessere e sviluppo sostenibile in Svizzera. In seno al Dipartimento sono inoltre raggruppati i settori della formazione, della ricerca e dell'innovazione, fondamentali per la nostra società e per la produttività del nostro Paese.
News
Communiqués de presse
Parafato l’accordo sui programmi tra la Svizzera e l’UE
Il 2 aprile 2025 a Bruxelles i capi negoziatori della Svizzera e dell’Unione europea hanno parafato l’accordo sui programmi UE, che entrerà in vigore con la ratifica del pacchetto Svizzera-UE. L’accordo potrà essere applicato in via provvisoria già dopo la firma, prevista per il mese di novembre.
Ucraina: la Svizzera adegua l’ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Repubblica Islamica dell’Iran
Il 2 aprile 2025 il Consiglio federale ha deciso di adeguare l’ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Repubblica islamica dell’Iran. Le misure entrano in vigore il 3 aprile 2025.
UPI - Mammut richiama i set da via ferrata «Skywalker Pro Via Ferrata» e «Skywalker Pro Turn Via Ferrata»
In collaborazione con l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI), Mammut richiama i set da via ferrata «Skywalker Pro Via Ferrata» e «Skywalker Pro Turn Via Ferrata» a causa di un pericolo di caduta e di morte. I consumatori possono restituire i prodotti e ottenere un rimborso.
Il Consiglio federale armonizza i controlli sulle esportazioni dei beni a duplice impiego e modifica l’ordinanza sul controllo dei beni a duplice impiego
Il 2 aprile 2025, il Consiglio federale ha deciso di adeguare l’ordinanza sul controllo dei beni a duplice impiego e di far effettuare nuovi controlli sulle esportazioni di prodotti a duplice uso nel campo delle nuove tecnologie. La Svizzera reagisce in questo modo al blocco dei controlli multilaterali sulle esportazioni e armonizza le sue ispezioni sui beni esportati con gli accertamenti eseguiti nel medesimo settore dai suoi maggiori partner commerciali. La modifica entrerà in vigore il 1° maggio 2025.
Aiuti COVID-19 casi di rigore: gli «utili di liquidazione» delle imprese individuali esclusi dal divieto di distribuire dividendi
La Confederazione non chiederà più ai Cantoni di restituire gli aiuti per casi di rigore a fronte di «utili di liquidazione» delle imprese individuali. Nella riunione del 2 aprile 2025 il Consiglio federale ha approvato le modifiche delle ordinanze COVID-19 casi di rigore 2020 e 2022 che entreranno in vigore dal 1° maggio 2025.
Avviso di pubblicazione | Trasformare l’istituto di ricerca Agroscope in un istituto autonomo federale di diritto pubblico con personalità giuridica Rapporto del Consiglio federale In risposta alla mozione 18.3404, Häberli-Koller del 29 maggio 2018
Nella riunione del 2 aprile 2025 il Consiglio federale ha approvato un rapporto del DEFR sulla trasformazione dell’istituto di ricerca Agroscope in un istituto autonomo federale di diritto pubblico con personalità giuridica. Contatto Comunicazione DEFR 058 462 20 07 info@gs-wbf.admin.ch